Tutto sul nome LEANDRO BRUNO

Significato, origine, storia.

Il nome Leandro Bruno ha origini greche e latine. Deriva infatti dal nome greco "Leandros" che significa "uomo frombolo", colui che sa lanciare in alto con grande forza, ed è composto da due parole greche: "leos", che significa "leone", e "andros", che significa "maschio".

Il nome Bruno invece deriva dal nome germanico "Bruno", che significa "scuro", in riferimento al colore dei capelli o della pelle. In alcune culture il nome Bruno può anche essere associato alla divinità germanica del fulmine, Donner.

La figura storica più nota con questo nome è Leandro Afrikaner, uno scrittore e poeta italiano nato nel 1841 a Genova. Tuttavia non ci sono altre figure storiche di rilievo che portavano il nome Leandro Bruno.

In generale il nome Leandro Bruno potrebbe essere considerato un nome poco comune ma di forte personalità, che si distingue per la sua doppia origine greca e latina e il suo significato forte e vigoroso.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome LEANDRO BRUNO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Leandro Bruno è stato utilizzato solo due volte in Italia nel 2022 per un totale di due bambini nati con questo nome.